LA NOSTRA STORIA
E’ il lontano 1930, quando Giuseppe Bevilacqua, “Capolega dei panettieri e pasticcieri” apre il suo negozio in via Casicola a Nocera Superiore (Sa) dando inizio ad una lunga discendenza di Maestri Pasticcieri.
Antesignano per quei tempi nel campo della qualità, Giuseppe Bevilacqua si spingeva sino a Napoli per acquistare le migliori farine e da pastori locali il burro più buono per dare vita a dolci e torte che facevano accorrere clienti da tutta la provincia di Salerno.
Oggi il nipote Giuseppe Bevilacqua e il figlio Pasquale continuano nel negozio di via Russo 136, sempre a Nocera Superiore, una tradizione fatta sempre di materie prime eccellenti unite alla più moderne attrezzature e ad una raffinata tecnica.
Oggi la Pasticceria Mamma Grazia è sicuramente tra le maggiori interpreti della tradizione dolciaria classica napoletana, ma si distingue anche per il più moderno cake design e la produzione di panettoni e colombe di pregio. Lievito madre di oltre 30 anni, materie prime sceltissime ed una lunga lievitazione, danno vita grazie alle mani sapienti dei Maestri pasticcieri Giuseppe e Pasquale a prodotti unici che hanno conquistato estimatori di tutta Italia.
Passione, amore per il proprio lavoro, ottima materia prima e tecnica moderna unita ad una sapienza antica, tramandata di padre in figlio, questi gli ingredienti di un successo iniziato negli anni ’30 e tuttora vivo nel laboratorio della pasticceria Mamma Grazia, dove ogni prodotto è un tassello di una tradizione dolciaria lunga quasi un secolo.

